Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (2023)

Wix e GoDaddy in sintesi

FEATURED PARTNER OFFER

Wix

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (1)

4.0

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (2)

Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Prezzo

Da gratuito a 44€/mese

Prova gratuita

14 giorni

Assistenza clienti

Disponibile 24/7

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (3)

Prova ora!Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (4)

sul sito Wix

Prezzo

Da gratuito a 44€/mese

Prova gratuita

14 giorni

Assistenza clienti

Disponibile 24/7

Pro e Contro

  • Facile da usare
  • Più di 800 modelli di design
  • Più di 200 app di terze parti integrabili
  • Editor grafico basato sull’intelligenza artificiale (ADI)
  • Spazio di archiviazione limitato
  • Piani per l’ecommerce costosi
  • Non è possibile cambiare il template scelto
  • Analytics non disponibili con i piani di fascia più bassa

FEATURED PARTNER OFFER

GoDaddy

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (5)

4.2

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (6)

Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Prezzo

Da gratuito a 17,07€/mese

Prova gratuita

30 giorni

Assistenza clienti

Disponibile 24/7

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (7)

Prova ora!Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (8)

sul sito GoDaddy

Prezzo

Da gratuito a 17,07€/mese

Prova gratuita

30 giorni

Assistenza clienti

Disponibile 24/7

Pro e Contro

  • Adatto ai principianti
  • Prezzi contenuti
  • Editor grafico basato sull’intelligenza artificiale (ADI)
  • Pacchetto di strumenti utili per le imprese
  • Limitate funzionalità per gli ecommerce
  • Scarsa personalizzazione del design
  • Poche applicazioni integrabili
  • Componenti aggiuntivi costosi

Wix vs GoDaddy

WixGoDaddy
Prezzo al meseDa 0€ a 44€Da 0€ a 17,07€
Prova gratuita14 giorni30 giorni
Template800+100+
Spazio di archiviazioneDa 500MB a 50GBIllimitato
Collega dominio personalizzatoSì, per tutti i pacchetti a pagamentoSì, per tutti i piani a pagamento
Certificato SSL gratuito
Editor grafico basato sull’AI (ADI)
Possibilità di realizzare blog
Strumenti SEO
Analytics del sito web
Creazione Video
Prenotazioni online
App Store
Realizzazione logoGratuita o, per loghi professionali, a pagamentoGratuita con GoDaddy Studio, o componente aggiuntiva a pagamento
Email professionaleA pagamento con Google WorkspaceGratuita per un anno con i piani a pagamento
Vendita sui socialCon i pacchetti Business & ecommerceCon il piano ecommerce
Programma fedeltàCon i piani di fascia più elevata
AbbonamentiCon i piani Business & ecommerce di fascia più elevataCon il piano ecommerce
Recupero carrelloCon i piani Business & ecommerceCon il piano ecommerce
Email MarketingCon il piano ecommerce
Assistenza clientiTicket via email, centro di assistenza online e chiamata dopo i contatti emailCentro di assistenza online, assistenza via chat e telefono 24/7

GoDaddy e Wix sono simili per molti aspetti. Entrambe le piattaforme propongono piani a pagamento che includono un certificato SSL, strumenti SEO, analytics per i siti web e un’applicazione che consente di ricevere prenotazioni. La funzionalità Wix Video Maker permette di realizzare quattro video gratuitamente; per creare altri video, è necessario effettuare l’upgrade al piano Wix Ascend Business Tools. Anche i piani di GoDaddy sono dotati di uno strumento che consente di realizzare video illimitati.

Tutti i piani GoDaddy a pagamento sono dotati di un’email professionale e di funzionalità di email marketing. Con Wix, invece, occorre creare la propria email professionale tramite un provider esterno, come Google Workspace; è inoltre necessario acquistare il servizio di email marketing separatamente.

Partner in evidenza

1

Wix

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (9)

Scopri di più

sul sito Wix

Ampia scelta di template

oltre 500

Drag&Drop

Ottimizzazione per mobile

2

GoDaddy

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (10)

Scopri di più

sul sito GoDaddy

Prezzo di partenza

Gratuito; da 3,65€/mese

Annunci pubblicitari

No

Vantaggi

Editor dall’uso intuitivo; la versione gratuita permette di creare e-commerce

3

Bluehost

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (11)

Scopri di più

sul sito Bluehost

Prezzo

Da €2,79/mese

Spazio di archiviazione e larghezza di banda

10GB; non misurata

Registrazione gratuita del dominio

Il design di Wix e GoDaddy

Sia Wix che GoDaddy dispongono di strumenti grafici basati sull’intelligenza artificiale (ADI) che guidano l’utente durante la realizzazione di un sito web. In base alle tue risposte ad alcune domande sul sito che intendi realizzare, sul tuo pubblico e sulle tue preferenze in fatto di design, l’ADI crea la grafica del tuo sito web. Spesso i progetti creati grazie all’ADI non necessitano di modifiche, ma possono comunque essere personalizzati per adattarsi alle esigenze personali dell’utente.

Utilizzare l’editor ADI, ad ogni modo, non è una tappa obbligata: la maggior parte dei siti web viene creata senza l’ausilio di questo strumento. L’altra modalità di creazione di siti con GoDaddy o Wix consiste nel selezionare un template di design e personalizzarlo. I template offrono opportunità di personalizzazione più ridotte rispetto alla realizzazione di un sito completamente originale, ma consentono a chi ha limitate competenze tecniche e di grafica di creare siti web accattivanti in modo semplice e veloce.

Wix offre oltre 800 template di design suddivisi in varie categorie, tra cui affari, viaggi e turismo, salute, stile, moda, eventi, istruzione e settore non profit. Utilizzando l’editor drag-and-drop di Wix è possibile adattare il sito alle esigenze della propria azienda. Un aspetto negativo consiste nel fatto che dopo la pubblicazione del sito non è più possibile cambiare template; in ogni caso, Wix consente di creare più siti web utilizzando template diversi.

Il website builder di GoDaddy offre più di 100 template di design in un’ampia varietà di categorie commerciali, tra cui moda e bellezza, servizi per la casa, salute, immobili, servizi professionali, viaggi, fotografia, cibo e organizzazioni non profit.
Anche GoDaddy dispone di un editor drag-and-drop, che funziona in modo leggermente diverso rispetto a quello di Wix. Con GoDaddy, infatti, si ha meno libertà per quanto riguarda la collocazione di determinati elementi all’interno del sito web.

L’editor a griglia strutturata di GoDaddy limita la personalizzazione della grafica: questo aspetto può risultare frustrante per gli utenti esperti di design, ma avvantaggia i meno esperti. Le limitazioni imposte dall’editor possono impedire di modificare in maniera soddisfacente l’aspetto del sito web, al punto da renderlo in alcuni casi poco accattivante.

GoDaddy e Wix: facilità d’uso

L’editor facile da usare e la dashboard intuitiva fanno di GoDaddy uno strumento ideale per i principianti, anche i più refrattari alla tecnologia. Praticamente chiunque può creare un sito web facilmente e rapidamente con GoDaddy.

Anche Wix è ideato soprattutto in funzione della facilità d’uso. Il motivo principale per cui Wix è più complesso da utilizzare rispetto a GoDaddy è che propone un maggior numero di opzioni. La presenza di un numero più elevato di template e di funzionalità richiede che gli utenti rispondano a una maggiore quantità di domande sull’aspetto che desiderano conferire al proprio sito web e sulle funzionalità che intendono utilizzare.

Wix offre inoltre un nutrito AppMarket che consente di aggiungere ulteriori funzionalità al sito sfruttando oltre 300 applicazioni di terze parti. GoDaddy non dispone di un centro app, quindi la quantità di software integrabili è ridotta.

Piani gratuiti: i pacchetti di Wix e GoDaddy

Sia Wix che GoDaddy propongono piani gratuiti con funzionalità limitate. Nessuna delle due piattaforme consente di vendere prodotti o servizi con i pacchetti gratuiti; inoltre non è possibile avere un dominio personalizzato.

Il piano gratuito di GoDaddy offre alcuni strumenti in più, come gli analytics di base e le funzionalità di social ed email marketing. Registrandoti gratuitamente puoi valutare le differenze tra gli editor e le dashboard delle due piattaforme.

Wix vs GoDaddy: piani gratuiti a confronto

WixGoDaddy
Hosting del sito
Upgrade a piani a pagamento
Sottodominio brandizzato ma personalizzabileBrandizzato WixBrandizzato GoDaddy
Annunci pubblicitariSul sito compaiono annunci di WixSul sito compaiono annunci di GoDaddy
Spazio di archiviazioneFino a 500MBIllimitato
Email marketing e social media marketingLimitati
Analytics di base
eCommerce
Assistenza clientiTicket via email o tramite l’assistenza, centro di assistenza online e colloqui telefonici dopo un contatto emailCentro di assistenza online, via chat e telefono 24/7

Anche se la creazione di un account gratuito consente di farsi un’idea su cosa aspettarsi da Wix e GoDaddy, le funzionalità offerte sono piuttosto limitate. Se vuoi capire meglio come funziona ciascuna piattaforma, ti consigliamo di iniziare una prova gratuita. Wix offre una prova di 14 giorni per tutti i suoi piani, mentre GoDaddy ha una prova gratuita di 30 giorni.

Partner in evidenza

1

Wix

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (12)

Scopri di più

sul sito Wix

Ampia scelta di template

oltre 500

Drag&Drop

Ottimizzazione per mobile

2

GoDaddy

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (13)

Scopri di più

sul sito GoDaddy

Prezzo di partenza

Gratuito; da 3,65€/mese

Annunci pubblicitari

No

Vantaggi

Editor dall’uso intuitivo; la versione gratuita permette di creare e-commerce

3

Bluehost

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (14)

Scopri di più

sul sito Bluehost

Prezzo

Da €2,79/mese

Spazio di archiviazione e larghezza di banda

10GB; non misurata

Registrazione gratuita del dominio

Prezzi di Wix e GoDaddy

Con sette pacchetti a pagamento, il listino prezzi di Wix risulta piuttosto articolato. I prezzi vanno da 5,50€ al mese per il pacchetto Collega dominio a 44€ al mese per il piano Business VIP.

La prima decisione da prendere quando si utilizza Wix è se si intende vendere sul proprio sito web. Se non pensi di commercializzare prodotti o servizi, potrai scegliere uno dei quattro pacchetti di base di Wix. Se hai bisogno di realizzare un e-commerce, scegli uno dei tre pacchetti Business & eCommerce di Wix. Le due tabelle seguenti mostrano le differenze principali tra i diversi pacchetti di Wix.

I pacchetti per sito web di Wix

Collega dominioComboIllimitatoVIP
Prezzo al mese5,50€10€17€29€
Spazio di archiviazione500MB3GB10GB35GB
Certificato SSL gratuito
Rimuovi il logo di Wix
Ore di video30 minuti1 ora5 ore
App Visitor Analytics
(gratis per 1 anno)
App Site Booster (gratis per 1 anno)
Buono pubblicitario $75
Logo professionale e file logo per social media
Assistenza clientiServizio clienti 24/7Servizio clienti 24/7Servizio clienti 24/7Assistenza clienti prioritaria

Wix: pacchetti Business & eCommerce

Se intendi aprire un negozio online o ricevere pagamenti usando Wix, dovrai scegliere uno dei tre pacchetti Business & eCommerce. Al prezzo di 44€ al mese, Wix Business VIP ha un prezzo doppio rispetto al piano per ecommerce di GoDaddy, che ha una tariffa standard di 17,07€ al mese e offre pagamenti tramite un gateway proprietario. Il vero vantaggio dei pacchetti Wix eCommerce è costituito dalle maggiori funzionalità integrate, come ad esempio le molte valute e l’accesso al programma di fidelizzazione Smile.io.

Business BasicBusiness IllimitatoBusiness VIP
Prezzo al mese20€30€44€
Pacchetti e pagamenti ricorrenti
Account del cliente
Fino a 50.000 prodotti
Recupero del carrello abbandonato
Vendita sui canali social e sui MarketplaceSolo sui canali social
Spazio di archiviazione20GB35GB50GB
Ore di video5 ore10 oreIllimitate
Abbonamenti
Valute multiple
Imposta sulle vendite automatizzata100 transazioni al mese500 transazioni al mese
Assistenza clientiServizio clienti 24/7Servizio clienti 24/7Assistenza clienti prioritaria

I piani per Website Builder di GoDaddy

Il listino prezzi di GoDaddy è più lineare di quello di Wix. GoDaddy propone quattro piani e solo uno di questi offre funzionalità specifiche e complete per gli ecommerce. Le principali differenze tra i piani di GoDaddy sono illustrate di seguito.

BasicStandardPremiumeCommerce
Prezzo al mese (primo anno)6,09€9,75€14,63€17,07€
Post sui social
Post sui social e risposte al mese520IllimitatiIllimitati
Prezzo al mese al rinnovo9,75€14,63€20,73€24,39€
Connessione dominio personalizzato
Analytics
Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
ecommerce
Appuntamenti una tantum
Email di marketing inviate al mese1005002525

A differenza di Wix, GoDaddy non fornisce un dominio gratuito insieme al website builder. È possibile registrare un dominio personalizzato su GoDaddy o su un registrar di propria scelta. I domini di GoDaddy costano tra i 2 e i 20 euro circa, ma il prezzo medio per un dominio .com è di 12€. È possibile acquistare separatamente pacchetti dedicati alla privacy e alla protezione del dominio al prezzo di 10€ all’anno per dominio.

La maggior parte dei website builder applica una tariffa a parte per le funzionalità di email marketing: su questo fronte, GoDaddy si distingue dalle piattaforme concorrenti, infatti il servizio è incluso in tutti i piani a pagamento. Ad ogni modo, se si desidera utilizzare questa funzionalità al di là dei limiti previsti dai piani per siti web, sarà necessario sostenere alcuni costi aggiuntivi.

Leggi anche: Come creare un sito web gratis

Partner in evidenza

1

Wix

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (15)

Scopri di più

sul sito Wix

Ampia scelta di template

oltre 500

Drag&Drop

Ottimizzazione per mobile

2

GoDaddy

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (16)

Scopri di più

sul sito GoDaddy

Prezzo di partenza

Gratuito; da 3,65€/mese

Annunci pubblicitari

No

Vantaggi

Editor dall’uso intuitivo; la versione gratuita permette di creare e-commerce

3

Bluehost

Wix vs GoDaddy: website builder a confronto 2023 (17)

Scopri di più

sul sito Bluehost

Prezzo

Da €2,79/mese

Spazio di archiviazione e larghezza di banda

10GB; non misurata

Registrazione gratuita del dominio

Assistenza clienti

Il Centro di assistenza online di Wix offre un’ampia raccolta di risorse informative sulle domande più frequenti in merito agli strumenti e alle funzionalità di Wix. La piattaforma non fornisce assistenza telefonica diretta, ma gli utenti che scrivono a Wix potranno essere richiamati via telefono o ricevere supporto via email.

L’assistenza clienti di Wix è disponibile dal lunedì al venerdì in orari diversi a seconda della lingua parlata (dalle 5.00 alle 14.00 per l’italiano). I tempi di risposta sono in genere di 24 ore, tranne che nei fine settimana. Wix non propone una live chat.

GoDaddy offre assistenza telefonica e via chat 24/7. Poche altre piattaforme per la creazione di siti web offrono un livello di assistenza altrettanto elevato.

Wix e GoDaddy, domande frequenti

Costa meno Wix o GoDaddy?

Le due piattaforme hanno prezzi molto simili: GoDaddy offre piani premium a partire da 9,09€ al mese (9,75€ al mese al rinnovo), mentre Wix propone pacchetti non brandizzati con il proprio logo dai 10€ al mese.

Wix offre il dominio gratuito?

No, i pacchetti Wix non includono un nome di dominio personalizzato (ad esempio, nometuaattività.com), bensì un sottodominio Wix (ad esempio, nometuaattività.wix.com). Ad ogni modo, è possibile acquistare un dominio direttamente tramite Wix qualora si voglia semplificare il processo di connessione del dominio al proprio sito web Wix. In alternativa, si può acquistare un dominio da un registrar, come Domain.com o Google Domains.

I website builder forniscono strumenti SEO?

Sì, molti servizi di punta offrono strumenti che aiutano a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca. La maggior parte delle piattaforme è progettata sulla base di infrastrutture che aiutano i motori di ricerca a trovare facilmente le informazioni. Inoltre, molte piattaforme sono dotate di strumenti per personalizzare le meta-descrizioni del sito, il markup automatico dei dati e consentono di integrare facilmente i social media per condividere contenuti tramite più canali.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Kareem Mueller DO

Last Updated: 05/15/2023

Views: 5876

Rating: 4.6 / 5 (46 voted)

Reviews: 93% of readers found this page helpful

Author information

Name: Kareem Mueller DO

Birthday: 1997-01-04

Address: Apt. 156 12935 Runolfsdottir Mission, Greenfort, MN 74384-6749

Phone: +16704982844747

Job: Corporate Administration Planner

Hobby: Mountain biking, Jewelry making, Stone skipping, Lacemaking, Knife making, Scrapbooking, Letterboxing

Introduction: My name is Kareem Mueller DO, I am a vivacious, super, thoughtful, excited, handsome, beautiful, combative person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.